L'importanza di avere un'identitá digitale nel mondo della ristorazione

Simone Priuli, web
Back

Dalla prenotazione del tavolo al pagamento, fino ai buoni pasto dematerializzati, il digitale (ma dovremmo dire l'omnichannel) ora è integrato in tutta l’esperienza di un pranzo o di una cena fuori casa. Abbiamo analizzato i trend della ristorazione legati a servizi di delivery, prenotazione, buoni pasto, pranzi e pagamenti, per descrivere le tendenze previste per il 2023, elaborate dall’analisi di parole chiave attraverso Google Trends.

“Quello che stiamo vedendo è una nuova normalità della ristorazione, in cui il digitale non è solo un elemento che si innesta all’interno del bar o ristorante, ma il vero filo rosso dell’esperienza di prenotazione, ordine e pagamento. Si è quindi realizzata in modo completo l’esperienza di omnicanalità: il ristorante è al centro di un processo digitale che passa da app per leggere il menú, fino al pagamento attraverso buoni pasto dematerializzati e scontrini digitali. Si tratta di una vera e propria dematerializzazione del supporto fisico che rende più fluida l'esperienza, abbattendo i tempi delle code e, di conseguenza, i costi per i ristoratori. Tutto questo abilitato da strumenti come Menú app che permettono una graduale transizione verso il digital catering."

© Menú servizi srl.RSS